Scopri il mondo Dalmesse

I nostri brand


Termini e condizioni
Generali di Vendita

1. Disposizioni Generali

L’offerta e la vendita di prodotti effettuata sul sito web www.dalmesse.com sono regolate dalle presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”).

Titolare del Sito è  Dalmesse Italia S.r.l., con sede legale in Treviso (TV), Via Luzzatti 88 C.F. e P.I.V.A 03653010268, capitale sociale Euro 45.000, numero di telefono +0823/513028, indirizzo di posta elettronica info@dalmesse.com 

I dati di contatto sono reperibili nella sezione “Contatti” del presente sito  www.dalmesse.com

Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di vendita.

Il Cliente dichiara e garantisce che l’acquisto di prodotti effettuato sul Sito non avviene nell’esercizio di un’attività professionale, ma è destinato ad un uso strettamente personale.

Ai sensi e per gli effetti di cui alle presenti Condizioni Generali, Dalmesse Italia ed il Cliente, sono individualmente o congiuntamente identificati quali la “Parte” o le “Parti”.

Per qualsiasi altra informazione legale, il cliente può consultare le sezioni: Condizioni Generali d’Uso, Privacy Policy e Diritto di Recesso.

2. Offerta al pubblico

I Prodotti ed i Servizi con i relativi Prezzi come presenti nel Sito e costituiscono un'offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali, su www.dalmesse.com. Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito web sopra indicato. I contratti d'acquisto stipulati sul Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti ed i Servizi (di seguito "Contratti di Acquisto”) sono conclusi con Dalmesse Italia S.r.l.

3. Uso del nostro sito web

Attraverso l’utilizzo del Sito e/o effettuando ordini tramite lo stesso, il Cliente accetta e dichiara di: fare uso del Sito esclusivamente al fine di effettuare ordini aventi validità legale;

essere maggiore d'età ( ≥18 anni) e di possedere la facoltà legale di stipulare contratti validi e vincolanti

non effettuare ordini falsi o fraudolenti. Qualora Dalmesse Italia S.r.l. avesse motivazioni plausibili per ritenere che sia stato effettuato un ordine avente tale natura, si riterrà autorizzata ad annullarlo e ad informare le Autorità Competenti;

rendere disponibile l’indirizzo di posta elettronica, l'indirizzo postale e/o altri dati di contatto in modo veritiero e corretto. Contemporaneamente, il Cliente autorizza Dalmesse Italia all’uso di dette informazioni per consentire il contratto stesso, dichiarando di aver preso visione della Privacy & Cookies Policy. Nell'ipotesi in cui il Cliente non dovesse fornire tutte le informazioni di cui Dalmesse Italia S.r.l. avrà bisogno, la stessa non sarà in grado di dare seguito all’Ordine.

Nel sito e nei link di riferimento sono contenute tutti i riferimenti e dati necessari e/o utili per una corretta e completa informazione relativamente a:

Caratteristiche dei beni e/o servizi
Prezzi e i pagamenti
Consegna e il recesso
Garanzia legale di conformità
Responsabilità
Registrazione e i contenuti degli utenti
Privacy

4. Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita

L’acquisto di Prodotti attraverso il Sito è regolato dalle presenti Condizioni Generali, dal Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), nonché dalle norme sul commercio elettronico.

L’inoltro dell’ordine di acquisto implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle suddette condizioni generali di vendita che di quanto indicato nel Modulo d’Ordine. Il Cliente è tenuto, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita ed il relativo modulo d’ordine, già visionati ed accettati.

DALMESSE ITALIA S.r.l. si riserva la facoltà di modificare, a propria insindacabile discrezione, le presenti Condizioni Generali. Resta, in ogni caso, espressamente inteso, che le Condizioni Generali applicabili all’Acquirente, sono quelle accettate al momento dell’invio dell’Ordine stesso.

Le informazioni o i dati personali forniti saranno trattati in base a quanto stabilito nella Privacy & Cookies Policy. Utilizzando il Sito, il Cliente ci autorizza al trattamento di tali informazioni e dei dati personali e dichiara che tutte le informazioni e/o i dati personali a noi forniti sono accurati e veritieri.

5. Dettaglio dei Prodotti

Il Sito Dalmesse Italia S.r.l. www.dalmesse.com è un sito online a supporto della vendita porta a porta di prodotti per la casa, cosmetici, prodotti di bellezza, articoli di abbigliamento, biancheria da corredo, sistema di cottura e sistema riposo (di seguito, i “Prodotti”) a supporto della clientela e delle nostre strutture commerciali di vendita diretta.

In considerazione dell’elevato numero dei prodotti messi a disposizione, le caratteristiche principali ed i prezzi degli stessi (ivi compreso ogni eventuale costo aggiuntivo) vengono chiaramente indicati direttamente sul sito, nell’ambito di distinte sezioni, per ciascuna categoria merceologica.

Nonostante Dalmesse Italia S.r.l. adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito siano riproduzioni fedeli dei prodotti originali, ivi inclusa l’adozione di ogni soluzione tecnologica possibile per ridurre al minimo le imprecisioni, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di risoluzione dei colori di cui è dotato il cliente. La riproduzione visiva dei Prodotti, qualora disponibile, ha pertanto valenza meramente indicativa finalizzata allo scopo di rappresentarli per la vendita senza alcuna garanzia da parte di Dalmesse circa l’esatta corrispondenza dell’immagine medesima riprodotta sul Sito, rispetto al Prodotto; questo con particolare riferimento agli aspetti cromatici, ovvero alle dimensioni del Prodotto, ovvero del packaging medesimo.

6. Perfezionamento del Contratto

Le Condizioni Generali e le informazioni contenute nel Sito costituiscono un mero invito a formulare una proposta contrattuale.

Il contratto di acquisto tra il Cliente e Dalmesse Italia si intenderà perfezionato con l’accettazione da parte di Dalmesse Italia dell’Ordine all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente, che sarà conseguentemente vincolato al pagamento del relativo prezzo. All’interno del messaggio di conferma di spedizione Dalmesse Italia indicherà il “numero d’ordine”, che verrà utilizzato in ogni successiva comunicazione con Dalmesse Italia. Il messaggio di conferma conterrà un riepilogo delle informazioni costituenti l’ordine, unitamente a tutte le informazioni obbligatorie per legge ed i dati forniti dal Cliente, che sarà tenuto a verificarne la correttezza, provvedendo a comunicare tempestivamente eventuali errori. Ogni eventuale aggravio di spese dovuto ad errori non segnalati tempestivamente rimarrà a carico del Cliente.

I dettagli dell’Ordine saranno riepilogati nel documento contabile o nella fattura elettronica, qualora richiesta, che il Cliente troverà sul Sito nell’area riservata e che verrà inviato via email.

7. Disponibilità dei Prodotti

Tutti gli Ordini dei Prodotti sono sottoposti alla disponibilità degli stessi. Qualora vi siano problemi di fornitura, o qualora gli stessi non risultassero disponibili in stock, Dalmesse Italia provvederà a darne immediata comunicazione a mezzo mail e si riserva il diritto di fornire al Cliente informazioni circa la disponibilità di Prodotti sostitutivi di qualità e valore pari o superiore, che il Cliente potrà decidere di ordinare.

Qualora venisse meno l’interesse del Cliente alla prosecuzione dell’Ordine entro le ore 24:00 del giorno successivo alla data del pagamento dell’Ordine Dalmesse provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo corrisposto tramite rimborso con la stessa modalità di pagamento. In caso di annullamento dell’Ordine successivo a tale termine, Dalmesse provvederà a rimborsare al Cliente l’importo corrisposto decurtate le spese di Trasporto, tramite le stesse modalità. Dalmesse ricorda che i Clienti “Consumatori” (così come definiti all’art. 3 del Codice del Consumo) potranno altresì avvalersi del Diritto di Recesso nel rispetto delle modalità e tempistiche indicate al successivo art. 10.

Dalmesse Italia S.r.l. si riserva, inoltre, la facoltà a propria insindacabile discrezione di eliminare dal Sito qualsiasi Prodotto e/o di eliminare o modificare i materiali nello stesso contenuti.

Resta espressamente inteso che Dalmesse Italia S.r.l. farà sempre il possibile al fine di dare seguito agli Ordini effettuati sul Sito. Tuttavia, qualora dovessero verificarsi circostanze che impediscano l’evasione e/o l’elaborazione successivamente all’invio della Conferma dell’Ordine, Dalmesse Italia si riserva la facoltà di farlo.

Dalmesse Italia S.r.l. declina ogni responsabilità nei confronti del Cliente e/o di terzi per l’eventuale rimozione dei Prodotti dal Sito e/o per la modifica dei materiali o contenuti dello stesso, ovvero per il rifiuto all’elaborazione dell’Ordine successivamente all’invio della Conferma dell’Ordine stesso.

8. Disponibilità del servizio

In conformità alle disposizioni di cui al Regolamento EU 302/2018, i Clienti residenti all’interno dell’Unione Europea potranno effettuare ordini sul Sito. Resta in ogni caso espressamente inteso che il Cliente è consapevole che Dalmesse Italia S.r.l. consegna i propri prodotti esclusivamente all’interno del territorio italiano, come indicato nel Modulo d’Ordine. Eventuali ordini per spedizioni da effettuarsi al di fuori del territorio italiano verranno automaticamente respinti nel corso della procedura di elaborazione dell’ordine.

9. Consegna dei Prodotti

Il Cliente ha la facoltà di scegliere la modalità di consegna dei Prodotti all’Indirizzo di Consegna.

Le consegne dei Prodotti possono avvenire attraverso:
- corriere;
- incaricata alle vendite su richiesta della cliente, ove consentito;

In conformità alle Condizioni Generali di vendita, i Prodotti ordinati dal Cliente sul Sito, saranno consegnati all’indirizzo di consegna indicato sull’Ordine (di seguito, l’“Indirizzo di Consegna”) ovvero, su sua scelta, direttamente per il tramite della nostra incaricata alle vendite che sarà destinataria della consegna ed avrà cura di consegnare gli stessi al domicilio del cliente, previo appuntamento, e fornire, all’occorrenza ogni ulteriore servizio di consulenza ed assistenza accessorio.

In conformità a quanto previsto al precedente articolo 6, Dalmesse Italia spedisce i propri prodotti esclusivamente all’interno del territorio italiano.

Dalmesse Italia S.r.l. provvederà a consegnare i Prodotti senza ritardo dalla conferma dell’ordine non conteggiando il sabato e la domenica (escluso le isole entro i 4 giorni dall’ordine) e comunque non oltre 30 giorni dalla Conferma dell’Ordine. La consegna dei Prodotti avverrà per tramite di corrieri e di conseguenza le tempistiche potranno dipendere dall’Indirizzo di Consegna, o dagli accordi e disponibilità della consulente, nell’ipotesi di intervenuta richiesta di consegna per il suo tramite. Sono in ogni caso fatti salvi i casi di indisponibilità anche parziale dei prodotti, e di impossibilità per forza maggiore.

Nell’ipotesi di impossibilità o difficoltà nel dare seguito alla consegna dei Prodotti nei termini di cui alla Conferma dell’Ordine, Dalmesse Italia S.r.l. informerà il Cliente via mail o altro mezzo segnalatoci, fornendo eventuali diverse opzioni e fissando una nuova data di consegna, oppure consentendo al Cliente di annullare l’Ordine, con il conseguente rimborso dell'intero importo corrisposto.

Fatto salvo quanto sopra, Dalmesse Italia S.r.l. non assume alcuna responsabilità in caso di ritardo nell’evasione dell’Ordine ovvero dalla consegna dei Prodotti nello stesso contenuti.

Nell'ipotesi in cui la consegna sia effettuata per tramite di un corriere, il corriere stesso sarà responsabile di effettuare la consegna dei Prodotti all’Indirizzo di Consegna e lo stesso potrà richiedere di sottoscrivere una ricevuta (cartacea o elettronica) attestante l’avvenuta consegna dei Prodotti. Sarà cura del Cliente contattare il vettore al fine di concordare la consegna, nell’ipotesi di specifiche esigenze.

Nell’ipotesi in cui la consegna è tramite la consulente, il consulente stesso sarà responsabile di effettuare la consegna presso l’indirizzo indicato, salvo diversa indicazione del cliente che tempestivamente, in questo caso, dovrà avere cura di contattare il consulente.

Nel caso di impossibilità ad eseguire la consegna, i Prodotti oggetto dell’Ordine verranno restituiti a Dalmesse Italia S.r.l. che provvederà a ricontattare il Cliente. Qualora Dalmesse Italia non dovesse riuscire a ricontattare il Cliente e la consegna dovesse risultare impossibile a causa di assenza del destinatario, il contratto dovrà intendersi risolto ai sensi dell’art. 1456 Codice Civile.

In tal caso Dalmesse Italia S.r.l. provvederà al rimborso degli importi già corrisposti dal Cliente al netto delle spese di restituzione dei prodotti e di custodia degli stessi presso il deposito del corriere. La risoluzione del contratto e l’importo oggetto di rimborso verranno comunicati da Dalmesse Italia S.r.l. all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e il rimborso verrà effettuato utilizzando il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’acquisto.

10. Passaggio del rischio e della proprietà dei prodotti

I rischi relativi ai Prodotti passeranno a carico del Cliente a partire dal momento della loro consegna.

11. Prezzo e pagamento

Tutti i prezzi dei Prodotti venduti sul Sito di Dalmesse Italia, sono espressi in Euro e sono i prezzi vigenti al momento dell'invio dell'Ordine da parte del Cliente e si intendono comprensivi di IVA. Qualora dovessero occorrere modifiche al tasso di IVA applicabile, le stesse verranno automaticamente riflesse sul prezzo di vendita dei Prodotti sul Sito. Dalmesse Italia si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti a propria discrezione e senza preavviso. Detta modifica verrà tempestivamente segnalata al Cliente prima dell'invio dell’Ordine.

Le spese di spedizione non sono incluse nel Prezzo dei Prodotti indicato sul Sito, le stesse saranno calcolate e fatturate al Cliente in aggiunta al prezzo dei Prodotti. Il Cliente visualizzerà le spese di spedizione e il metodo di spedizione in sede di invio dell’Ordine; le stesse saranno visualizzabili nel riepilogo dell’Ordine prima della richiesta di conferma di invio dell’Ordine da parte del Cliente.

Le spese di spedizione sono gratuite se la modalità di spedizione dei beni avviene per il tramite della consulente, fatte salve le esenzioni alle spese disciplinate dal regolamento di vendita.

Dalmesse Italia si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, e a propria insindacabile discrezione i costi di spedizione dei Prodotti, dette modifiche non saranno applicabili agli Ordini già inviati ed accettati da Dalmesse Italia.

Al precedente articolo 7 sono riportate le diverse modalità di consegna ed i corrispondenti tempi e costi.

Il pagamento del prezzo dei Prodotti può essere effettuato on-line in sede di conferma dell’Ordine da parte del Cliente, mediante carta di credito, bonifico, contrassegno e/o compensazione anche parziale con gli accrediti esistenti sulla propria posizione, o in contrassegno alla consegna della merce.

Gli Ordini sono da intendersi in Euro e sono comprensivi di tasse e contributi. Qualora per l’esecuzione della transazione dovessero essere applicate tasse e contributi, le stesse sono ad esclusivo carico del Cliente.

In caso di mancato pagamento, pagamento parziale di qualsiasi somma a carico del Cliente, ovvero in caso di frode o tentativo di frode mediante l’uso del Sito, Dalmesse Italia si riserva il diritto, a propria insindacabile discrezione, senza preavviso, di sospendere o annullare l’Ordine, ovvero la spedizione dei Prodotti.

Le modalità di pagamento accettate da DALMESSE ITALIA sono le seguenti:
Carte di credito
Bonifico
Contrassegno
Compensazione anche parziale con il proprio conto credito Dalmesse

Le carte di credito accettate per il pagamento del Prezzo sul Sito sono le seguenti: American Express, Visa e Master Card. Dette carte di pagamento devono essere rilasciate da una banca o istituto finanziario con sede all'interno dell'Unione Europea.

In sede di pagamento, l'inserimento dei dati avviene direttamente sul Sito della banca, garantendo quindi la massima sicurezza.

Il conto di accredito (conto credito Dalmesse) viene attivato su richiesta della cliente dalla Dalmesse Italia S.r.l. in conseguenza dell’intervenuto reso prodotti per il quale non è avvenuto il rimborso del prezzo.

12. Politica dei resi/cambi
12.1 Diritto di recesso per legge

In applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 52 del Codice del Consumo italiano e fatte salve le esclusioni di cui all'articolo 59 del medesimo Codice (riferite all'ipotesi di fornitura di beni sigillati, successivamente aperti dopo la consegna, che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute quali: CD/DVD musicali, privi dell’involucro originale, beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici e sono stati aperti dopo la consegna), il Cliente può, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dall'acquisizione del possesso fisico del pacco contenente la merce ordinata o, nel caso di acquisto di beni multipli in un solo ordine e consegnati separatamente, dall'acquisizione del possesso fisico dell'ultimo Prodotto acquistato, recedere dal contratto di acquisto senza penalità e senza obbligo di motivazione. 

Al fine di poter esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto ad informare Dalmesse Italia (Dalmesse Italia S.r.l., via Luzzatti 88 - 3100 Treviso – 

assistenza-clienti@dalmesse.com, della sua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, posta elettronica). A tale scopo può utilizzare il modulo tipo di recesso disponibile a questo link. Il Cliente potrà altresì inviare qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

Effetti del recesso:
Con l’esercizio del proprio diritto di recesso, in conformità alle disposizioni di cui al presente articolo, entro i termini e secondo le modalità di seguito descritte per la restituzione dei prodotti, potrà ottenere:

il rimborso dell'importo pagato per i Prodotti restituiti ( esclusi i costi di spedizione), mediante riaccredito della relativa somma sulla carta di credito (sulla stessa carta dove ha effettuato il pagamento) o sul c/c utilizzato per il pagamento, ovvero il conto credito Dalmesse Italia (cioè richiedere l’ accredito su un conto Dalmesse Italia presente all’interno dell’area privata del cliente).

Nel caso di vendita contrassegno il cliente dovrà indicare nel modulo reso il c/c e relativo iban di intestazione per il rimborso.

il rimborso dei corrispondenti importi verrà effettuato nel più breve tempo possibile ed in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente abbia esercitato il proprio diritto di recesso fermo restando il diritto di Dalmesse di trattenere il rimborso finché la merce non sia stata restituita.

Il Cliente è altresì responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni medesimi.

12.2 Restituzione dei prodotti difettosi

Ai sensi dell’articolo 129 Codice del Consumo, in caso di difetto di conformità del Prodotto, trovano applicazione le disposizioni di cui all’articolo 130 e 132 del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione. Qualora detti rimedi dovessero non essere praticabili il Cliente ha diritto ad un’idonea riduzione del prezzo di acquisto del Prodotto ovvero alla risoluzione del contratto. Il Cliente sarà ritenuto decaduto da tale diritto in caso di mancata denuncia a Dalmesse Italia S.r.l. entro 60 giorni dalla data in cui il difetto è stato scoperto. Dalmesse Italia S.r.l. nei casi in cui si tratti di vendita di eni con elementi digitali, siano essi incorporati o interconnessi col bene, informerà il consumatore circa la disponibilità di aggiornamenti e modalità di installazione mettendolo al corrente delle conseguenze in caso di mancata installazione che, se non dovesse avvenire per scelta del consumatore, esonera la venditrice da ogni responsabilità per difetti da ciò derivanti, rispettando quanto disposto dall’art. 130 Codice del Consumo e quanto disposto dal D.lgs 170/2021. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da Dalmesse Italia S.r.l. sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.

12.3 Diritto di recesso e restituzione di ordini effettuati dall’estero

Qualora il Cliente abbia effettuato un Ordine fuori dall’Italia, da un altro Stato membro dell’Unione Europea, attraverso il Sito, le previsioni contenute agli articoli 12.1, 12.2, 12.3 saranno da ritenersi ugualmente applicabili. Dalmesse non si farà in nessun caso o circostanza carico di sostenere i costi di spedizione o di restituzione per l’invio di prodotti presso o da destinazioni diverse dall’indirizzo originario all’interno del territorio Italiano.

13. Responsabilità ed esonero da responsabilità

Salvo quanto contrariamente previsto nelle presenti Condizioni Generali, la responsabilità di Dalmesse Italia S.r.l. in merito ai Prodotti acquistati dal Sito si limiterà esclusivamente al prezzo d'acquisto del Prodotto in questione.

Fermo restando quanto sopra, la responsabilità di Dalmesse Italia S.r.l. non risulta esclusa né limitata nei seguenti casi:
Casi di decesso o danni personali derivanti da una nostra negligenza;
Casi di frode o di attività fraudolenta;

Qualsiasi circostanza in cui risultasse illegale o illecito da parte nostra escludere, limitare o cercare di limitare o escludere la nostra responsabilità.

Dalmesse Italia S.r.l. non presta nessuna garanzia, espressa o implicita, in relazione all'integrità, tempestività, accuratezza, non violazione di diritti di terzi, affidabilità, disponibilità o completezza delle informazioni e dei contenuti, ivi incluse a titolo esemplificativo e non esaustivo, le informazioni su prodotti, accessori o i servizi che appaiono sul Sito di Dalmesse ovvero alla loro idoneità ad uno specifico uso. Dalmesse Italia S.r.l. non sarà in alcun modo responsabile per l'uso improprio dei Prodotti da parte del Cliente o del destinatario dell'Ordine, e, in particolare, per il caso di mancato rispetto delle istruzioni per l'uso dei Prodotti. Dalmesse Italia S.r.l. non sarà in alcun modo responsabile per eventuali danni, causati al Cliente e o a terzi, derivanti da un uso non conforme.

Nel rispetto e nella misura in cui sia consentito dalla normativa vigente, e salvo laddove contrariamente previsto nelle presenti Condizioni Generali, Dalmesse non accetterà alcuna responsabilità per danni indiretti causati alle clienti, inclusi:
lucro cessante;
perdita di volume d’affari;
perdita di dati;
danni di qualsiasi genere relativi alle proprie attività.

  Dalmesse Italia declina altresì ogni responsabilità per danni diretti e indiretti, siano essi prevedibili o non, conseguenti e/o connessi all'utilizzo del sito da parte del cliente. Qualora Dalmesse Italia S.r.l. fosse ritenuta responsabile in conseguenza di un pregiudizio subito dal cliente ed imputabile unicamente alla trasmissione di un ordine, tale responsabilità sarà limitata all'ammontare dell'ordine pagato dal cliente a Dalmesse Italia S.r.l..

Nulla nelle presenti Condizioni Generali esclude o limita la responsabilità di Dalmesse Italia S.r.l. nei confronti del Cliente e/o destinatario dell'Ordine per frode, morte o lesioni personali causate dalla negligenza di Dalmesse Italia S.r.l., violazione delle previsioni applicabili del Codice del Consumo o da qualunque altra responsabilità che non possa essere esclusa o limitata per legge.

Qualsiasi reclamo presentato dagli utenti del Sito, compresi tutti i Clienti, nei confronti di Dalmesse Italia S.r.l. deve essere presentato entro i sei (6) mesi successivi al verificarsi dell'evento che è oggetto del reclamo.

14. Diritti di Proprietà Intellettuale

Il marchio Dalmesse e tutti i marchi figurativi (registrati e non), come anche ogni e qualsiasi opera dell'ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico, nonché qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietà di Dalmesse Italia S.r.l. e/o dei suoi aventi diritto, senza che per effetto dell'accesso al Sito e/o dalla stipulazione dei Contratti d'Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sugli stessi.

L’uso o la riproduzione in tutto o in parte dei medesimi, senza la preventiva autorizzazione per iscritto da parte di Dalmesse Italia S.r.l. è strettamente proibito.

15. Diritti di Proprietà Intellettuale

Il marchio Dalmesse e tutti i marchi figurativi (registrati e non), come anche ogni e qualsiasi opera dell'ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico, nonché qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietà di Dalmesse Italia S.r.l. e/o dei suoi aventi diritto, senza che per effetto dell'accesso al Sito e/o dalla stipulazione dei Contratti d'Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sugli stessi.

L’uso o la riproduzione in tutto o in parte dei medesimi, senza la preventiva autorizzazione per iscritto da parte di Dalmesse Italia S.r.l. è strettamente proibito.

16. Comunicazioni scritte

Qualsiasi comunicazione ovvero reclamo da parte del Cliente nei confronti di Dalmesse Italia S.r.l. relativo a ciascun contratto di acquisto dovrà essere comunicato attraverso gli strumenti di comunicazione elettronica di cui al presente Sito. Le disposizioni di cui al presente paragrafo non limitano in alcun modo i diritti riconosciuti dalla normativa vigente.

17. Cessione di diritti e obblighi

Al Cliente è fatto divieto di trasferire o cedere in qualsiasi modo il Contratto, ovvero qualsiasi dei diritti o obblighi da esso derivanti, senza il previo consenso scritto di Dalmesse.

Dalmesse si riserva la facoltà di trasferire, cedere, sub-appaltare o disporre liberamente in qualsiasi modo ed in qualunque momento del Contratto, ovvero di qualsiasi diritto od obbligo da esso derivante.

18. Forza maggiore

Dalmesse Italia S.r.l. non sarà ritenuta responsabile o considerata inadempiente agli obblighi di cui alle presenti Condizioni Generali per qualsiasi ritardo, o mancata esecuzione degli obblighi ivi previsti, nel caso in cui il ritardo o la mancata esecuzione sia correlato a eventi che sono al di fuori dal ragionevole controllo di Dalmesse (di seguito, "Eventi di Forza Maggiore").

Per Eventi di Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o incidente al di fuori di ogni ragionevole controllo; tale espressione include a titolo esemplificativo ma non esaustivo, quanto di seguito specificato:
Incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, frane, epidemie o altri disastri naturali.
Scioperi, serrate o altre agitazioni sindacali.
Sommosse, rivolte, invasione, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre (dichiarate e non), ovvero minacce di guerra.
Impossibilità di utilizzare ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di trasporto pubblico o privato.
Guasti di personal computers, periferiche, blocchi al funzionamento delle reti di telecomunicazioni pubbliche o private, o delle reti elettroniche, interruzioni di lunga durata delle forniture di corrente elettrica, guasti ai sistemi informatici, dei software, delle reti di Dalmesse che coinvolgano in modo diretto o indiretto la normale esecuzione del contratto.
Atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni di un qualsiasi governo.
Qualsiasi sciopero, disastro o incidente marittimo, postale o di altro mezzo di trasporto rilevante.
Resta espressamente inteso che Eventi di Forza Maggiore determinano la sospensione dell’adempimento degli obblighi di esecuzione di cui al contratto e.
Resta in ogni caso inteso che, pur in pendenza di Eventi di Forza Maggiore, Dalmesse Italia S.r.l. si attiverà al fine di trovare una soluzione per ottemperare ai propri obblighi contrattuali.

19. Rinuncia e Nullità parziale

Qualora una delle Parti ometta di fare valere nei confronti dell’altra una violazione di una delle disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali, non sarà da ritenersi quale rinuncia ad ottenerne il corrispondente esatto adempimento.

 Qualora una o più disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali, ovvero una qualsiasi delle disposizioni del contratto di acquisto, dovessero essere dichiarate invalide o inefficaci da un’autorità competente, le stesse si considera come non apposta, mentre le altre disposizioni rimarranno pienamente valide ed efficaci.

20. Modifica delle Condizioni Generali

Dalmesse Italia S.r.l. si riserva il diritto di modificare e aggiornare le presenti Condizioni Generali, senza obbligo di preavviso.

L’acquisto dei prodotti sul Sito sarà regolato dalle Condizioni Generali vigenti al momento dell'ordine, fatta salva l’ipotesi in cui modifica delle Condizioni Generali o delle Privacy & Cookies Policy non debba essere apportata ai sensi di legge o su richiesta di un´Autorità Governativa, in detta ipotesi la modifica si riterrà applicabile agli ordini già trasmessi.

21. Legge Applicabile

Le presenti Condizioni Generali e le obbligazioni nascenti dai contratti di acquisto dei prodotti tramite il Sito sono regolati dal diritto italiano, nonché dalla normativa nazionale a tutela dei consumatori.

Per qualsiasi controversia tra le Parti derivante o relativa all’interpretazione, esecuzione, validità o efficacia delle presenti Condizioni Generali e/o dei contratti di acquisto sarà competente il Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore.